PARCO TERMALE NEGOMBO
Parco Termale
    L'attuale fisionomia del parco deve molto all'intervento appassionato del 
    paesaggista Ermanno Casasco.
    Il suo impegno è stato quello di creare un giardino profondamente ancorato 
    alla millenaria cultura contadina del luogo e ricco di sorprese e soluzioni 
    inaspettate:
    la vasca in cemento che ricorda i vasconi di raccolta dell'acqua piovana, la 
    lastra in ardesia che ripropone i salti d'acqua, la cascata ispirata alle 
    cadute di ossigenazione. In questo giardino, luogo privilegiato del rapporto 
    fra uomo e natura, il paesaggio rurale si integra con la magnificenza di 
    piante provenienti dall'Australia, dal Giappone, dal Sudafrica, dal Brasile.
    Il parco del Negombo dispone di un'arena di 1700 posti, animata, nelle 
    serate estive, da concerti di musica classica, leggera e jazz. Vi si sono 
    esibiti ,tra gli altri, Miles Davis e Mireille Mathieu, Tina turner e Ray 
    Charles, Arbore e Baglioni, Dalla e Morandi, ecc. ecc. 
    PREMIO ISCHIA AL NEGOMBO
    "Un riconoscimento a chi ha ricercato e raccontato, nell'arco di un'intera 
    carriera, la propria verità attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Un 
    premio per Ischia che rappresenta da sempre un crocevia tra culture diverse, 
    un ponte tra la tradizione culturale europea e quella meridionale." 
    Così scriveva Giuseppe Valentino, quando vent'anni fa diede vita alla prima 
    edizione del Premio Ischia, da allora la manifestazione é sempre rimasta 
    fedele allo spirito originario. Ha seguito lo snodarsi delle cronache 
    dell'informazione, crescendo di pari passo con lo sviluppo di una società in 
    cui la comunicazione ha un ruolo sempre maggiore. 
    L'Albo d'Oro, in cui figurano i principali protagonisti dell'informazione 
    italiana ed internazionale degli ultimi due decenni, testimonia questo 
    impegno. Dal 1989, Biagio Agnes, presidente della giuria del Premio Ischia, 
    contribuisce a dare nuovo impulso e vitalità all'iniziativa. Il Premio 
    Ischia di Giornalismo si fregia dell'alto Patronato del Presidente della 
    Repubblica e del Patrocinio dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti.
    Il Premio Ischia, oltre che essere un appuntamento rilevante per il mondo 
    giornalistico, è anche un importante evento culturale. La formula vincente, 
    consolidatasi negli anni, è quella di abbinare la cerimonia di consegna dei 
    premi ad esibizioni di cantanti e star della musica leggera, e a 
    partecipazioni di personaggi famosi.
Portale telematico no-profit per la Promozione del Turismo sull'Isola d'Ischia con la finalità di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio per promuovere la conoscenza dei luoghi e delle sue tradizioni ai sensi del D.L. 42/2004 art.2
| 
 | 
 | 
 |